|
Data: 25/11/2011
Proprietario: sciabola
Dimensione: 3 oggetti
Visite: 104
|
|
1
La resina non è delle migliori: estremamente fine e talvolta con bolle. Praticamente impossibile salvare i seggiolini e i pezzi minuti. Apprezzabile il set fotoinciso per il cockpit.
Data: 08/08/2011
Visite: 110
|
|
1
i notevoli gaps da riempire con lo stucco
Data: 06/09/2011
Visite: 87
|
|
10
Ed ora le ali...tremo già.
Data: 06/09/2011
Visite: 88
|
|
2
Non ho documentato purtroppo il lavoro del cockpit e comunque si vede ben poco alla chiusura. La cosa difficoltosa è l'opera di stuccatura abbondante e necessaria.
Data: 08/08/2011
Visite: 101
|
|
2
Alto problema è dare la giusta angolazione a scarponi e struttura carrello: tante prove a secco e okkio ai disegni
Data: 06/09/2011
Visite: 97
|
|
3
Osservando una foto mi sono lasciato prendere dal dettaglio e ho ricavato il vano radio.
Data: 08/08/2011
Visite: 110
|
|
3
Vista d'insieme dei problemi
Data: 06/09/2011
Visite: 93
|
|
30
le piastre di attacco dei montanti
Data: 10/10/2011
Visite: 90
|
|
31
Questa volta ho iniziato dal centro verso l'esterno con i piccoli montanti in fusoliera
Data: 29/09/2011
Visite: 90
|
|
31
con pezzetti di lastrina di fotoincisi
Data: 10/10/2011
Visite: 94
|
|
32
Ho assemblato poi l'ala superiore e i montanti usando uno strumento sofisticatissimo: l'OCCHIOMETRO!
Data: 29/09/2011
Visite: 80
|
|
32
il risultato
Data: 10/10/2011
Visite: 93
|
|
33
...che se si usa a modo e con disegni esatti, ha buoni risultati.
Data: 29/09/2011
Visite: 83
|
|
34
Ma mi sono trovato corto con i montanti complessi diagonali in fusoliera...
Data: 29/09/2011
Visite: 84
|