|
35
...che ho ricostruito usando profili aerodinamici e tanto, tanto "occhiometro" e disegni tecnici di Ali d'Italia.
Data: 29/09/2011
Visite: 78
|
|
4
...che va meglio rifinito.
Data: 08/08/2011
Visite: 75
|
|
4
Per le eliche nei miei kits presentavano buchini della resina
Data: 06/09/2011
Visite: 72
|
|
40
Data: 29/10/2011
Visite: 69
|
|
41
Data: 29/10/2011
Visite: 72
|
|
5
Quello che si riesce ad intravedere del cockpit una volta chiuse le semifusoliere. Lo stuccaggio è purtroppo abbondante.
Data: 08/08/2011
Visite: 68
|
|
50
Attenzione la prossima volta
Data: 09/11/2011
Visite: 74
|
|
51
Ecco l'errore dei "must"
Data: 09/11/2011
Visite: 73
|
|
6
Ancora una vista...dell'abbondante stucco e relativo olio di gomito.
Data: 08/08/2011
Visite: 67
|
|
6
Tutto da certeggiare!!!
Data: 06/09/2011
Visite: 70
|
|
7
Metre si asciuga tutto vado per la colorazione di altri particolari
Data: 06/09/2011
Visite: 71
|
|
8
Primo passo della colorazione: per le ali e fusoliera inferiore ho utilizzato il Mr.Kit Alluminata
Data: 06/09/2011
Visite: 67
|
|
9
La necessaria mascheratura in quanto la parte superiore ed anteriore della fusoliera era rivestita in alluminio
Data: 06/09/2011
Visite: 68
|
|
CR.32 bis
Il Cr.32 bis
Data: 09/12/2011
Visite: 72
|
|
CR.32 radio
visto dall'alto
Data: 09/12/2011
Visite: 69
|