Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Mostre & C.  
Login
Le Gallerie di Modellismo Più Album personali Michele Raus Dornier Do.228-202K
 Amazon shopping
Sapevi che acquistando su Amazon puoi aiutare M+?
Parti per il tuo shopping!

 M+ goes social

 
 Funzionalità gallerie
Cerca solo in questo album
Ricerca Avanzata

Dornier Do.228-202K

Il Dornier Do.228 è un bimotore turboelica ad ala alta prodotto dalla tedesca Dornier GmbH dal 1981 al 1998. Ora la produzione continua da parte della Hindustan Aeronautics (indiana) e RUAG (svizzera), che ne hanno acquisito la licenza. Il successo commerciale del velivolo (anche nel settore militare) è dovuto all'affidabilità e all'alta efficienza dell'ala, che gli dà spiccate caratteristiche STOL (Short Take-Off and Landing). Per essere considerato STOL, un aeromobile deve essere capace di superare un ostacolo alto 15 metri situato a 450 metri dall'inizio della sua corsa di decollo e, in atterraggio, di fermarsi entro 450 metri dopo aver superato un ostacolo alto 15 metri. L'aereo misura 15m di lunghezza e 17m di larghezza e può trasportare 15 passeggeri.

Con il diorama riproduco il velivolo appena fermato contro il muro di fine pista dell'aeroporto di Lukla, considerata (a ragione) la pista più pericolosa del mondo. Perché? Si trova a 2.846 metri di altitudine ai piedi dell'Everest, il meteo è imprevedibile, la pista è lunga solo 527m e larga solo 20m, comuna pendenza di 12 gradi. Atterraggio solo in testata 06 (all'inizio di uno strapiombo) e decollo solo in pista 24. Insomma, ogni decollo o atterraggio potrebbe essere l'ultimo (e così è effettivamente stato per molti).

Il mio infatti vuole essere un tributo al Dornier 9N-AHB, che fu prodotto nel 1990 e, dopo aver servito per 13 anni nei Caraibi come F-OGPI, fu acquisito nel 2003 dalla neonata Sita Air. Questa compagnia nepalese non sembra brillare per l'attenzione alla sicurezza e alla manutenzione, tanto che le è stato interdetto lo spazio aereo europeo. La nota sulla sicurezza non è casuale, perché ciò che ha attirato la mia attenzione è la serie di incidenti a cui è stato soggetto questo aereo, che considero estremamente "fortunato" in quanto ha sempre portato a terra sani e salvi tutti i passeggeri.
- nel 2010 a Lukla arriva lungo per un guasto ai freni
- nel 2013 a Simikot atterra corto per nebbia e distrugge ala e motore sinistri
- nel 2021 a Simikot esplode uno pneumatico in atterraggio
- nel 2021 a Nepalgunj investe un cinghiale e danneggia il carrello antegiore.
Nonostante tutto il vecchio Dornier risulta tutt'ora in servizio.

Con il diorama riproduco il velivolo fermatosi contro il muro di fine pista a causa di un guasto ai freni in atterraggio all'aeroporto di Lukla, considerata (a ragione) la pista più pericolosa del mondo. Perché? Si trova a 2.846 metri di altitudine ai piedi dell'Everest, il meteo è imprevedibile, la pista è lunga solo 527m e larga solo 20m, comuna pendenza di 12 gradi. Atterraggio solo in testata 06 (all'inizio di uno strapiombo) e decollo solo in pista 24. Insomma, ogni decollo o atterraggio potrebbe essere l'ultimo (e così è effettivamente stato per molti).

Data: 09/02/2023
Proprietario: Michele Raus
Dimensione: 138 oggetti
prossimoultimo
primo precedente
Do228_29
 
 

Do228_29

Data: 12/03/2023
Visite: 11
Do228_30
 
 

Do228_30

Data: 12/03/2023
Visite: 13
Do228_31
 
 

Do228_31

Data: 20/03/2023
Visite: 12
Do228_32
 
 

Do228_32

Data: 18/04/2023
Visite: 9
Do228_33
 
 

Do228_33

Data: 18/04/2023
Visite: 8
Do228_34
 
 

Do228_34

Data: 18/04/2023
Visite: 9
Do228_35
 
 

Do228_35

Data: 18/04/2023
Visite: 11
Do228_36
 
 

Do228_36

Data: 18/04/2023
Visite: 9
Do228_37
 
 

Do228_37

Data: 18/04/2023
Visite: 9
Do228_38
 
 

Do228_38

Data: 19/04/2023
Visite: 8
Do228_39
 
 

Do228_39

Data: 19/04/2023
Visite: 8
Do228_40
 
 

Do228_40

Data: 19/04/2023
Visite: 10
Do228_41
 
 

Do228_41

Data: 19/04/2023
Visite: 8
Do228_42
 
 

Do228_42

Data: 19/04/2023
Visite: 8
Do228_43
 
 

Do228_43

Data: 19/04/2023
Visite: 9
prossimoultimo
primo precedente
Pagina: 1 2 3 4 5 6 ... 10

 

Powered by TSS - © 2004-2018 Modellismo Più

Il contenuto delle pagine può essere scaricato per la sola consultazione a livello personale. Detto contenuto Non può essere copiato, riprodotto, pubblicato o distribuito in nessun modo se non previa autorizzazione scritta del detentore dei diritti

The pages’ content can be downloaded for personal reference only. The content cannot be be copied, reproduced, published or distributed in any medium without the expressed written permission of the copyright holder