|
01 - Scatola di montaggio
Arcinota scatola (e stampi) risalenti al 1974
Data: 13/08/2018
Visite: 41
|
|
02 - Montaggio / a
difetto congenito del Kit..casamatta e scafo si accoppiano male, lasciando una luce....in soccorso interviene il plasticard della evergreen
Data: 13/08/2018
Visite: 36
|
|
03 - Montaggio / b
altro lato, dove il problema e´piu sentito
Data: 13/08/2018
Visite: 36
|
|
04 - Mr. Dissolved Putty
Data: 13/08/2018
Visite: 36
|
|
05 - Verifica giunzioni e coperture
Data: 13/08/2018
Visite: 36
|
|
06 - Ancora su giunzioni
Data: 13/08/2018
Visite: 36
|
|
07 - Pronti per iniziare a dare il colore di fondo
Data: 13/08/2018
Visite: 35
|
|
08 - Applicazione del fondo
Prima mano di XF 69 - Nato Black. Diluizione 1:1 / Aerografo: H&S Ultra con duse da 0.2 / Pressione 1 bar
Data: 13/08/2018
Visite: 34
|
|
09 - Altro particolare
Data: 13/08/2018
Visite: 35
|
|
10 - vista frontale
Data: 13/08/2018
Visite: 35
|
|
11 - Stesso trattamento riservato alla torretta
Data: 13/08/2018
Visite: 35
|
|
12 - Arrivato il momento del pre-shading. Colore XF 2 Bianco Opaco
...con qualche problema...data la proverbiale consistenza del bianco
Data: 13/08/2018
Visite: 35
|
|
13 - Altro particolare
Data: 13/08/2018
Visite: 37
|
|
14 - Lo scafo "presciaddato".
Sono Ligure e pertanto non butto via niente :)
Data: 13/08/2018
Visite: 36
|
|
15 - Colore di fondo
secondo quanto riportato da Istruzioni Tamiya 2 parti XF 60 ed 1 di XF 59
Data: 13/08/2018
Visite: 35
|